Simon Wessely
Il professor Sir
Sir Simon Wessely è uno psichiatra britannico e professore di medicina psicologica presso l'Istituto di Psichiatria del King's College di Londra. È anche capo del dipartimento di medicina psicologica, vice preside per la psichiatria accademica, l'insegnamento e la formazione presso l'Istituto di Psichiatria, nonché direttore del King's Centre for Military Health Research.
Nel 2013 è stato nominato cavaliere per i servizi resi all'assistenza sanitaria militare e alla medicina psicologica. Nel 2014 è stato eletto Presidente del Royal College of Psychiatrists.
La principale ricerca attuale di Wessely riguarda vari aspetti della salute militare, tra cui un ulteriore lavoro sugli esiti della malattia della Guerra del Golfo, i fattori di stress psicologico della vita militare, i rischi e i benefici del servizio militare, lo screening e la sorveglianza sanitaria all'interno delle Forze Armate, gli esiti sociali e psicologici dell'ex personale di servizio e gli aspetti storici della psichiatria militare.
Più recentemente, il lavoro di Wessely è stato il primo a dimostrare che il servizio nella Guerra del Golfo del 1991 aveva avuto un effetto significativo sulla salute dei militari britannici. Il suo gruppo ha anche confermato che la classica lesione psichiatrica, il disturbo da stress post-traumatico (PTSD), non era una spiegazione sufficiente per i problemi di salute osservati.